San Marco Argentano. Concluso l’intervento di scavo di una tomba di età ellenistica.
Si sono concluse nelle scorse ore le attività che hanno portato all’individuazione di una tomba, in fossa terragna, e al successivo scavo.
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la provincia di Cosenza Si sono concluse nelle scorse ore le attività che hanno portato all’individuazione di una tomba, in fossa terragna, e al successivo scavo.
Nella suggestiva cornice del Museo Diocesano e del Codex di Corigliano-Rossano, è stato presentato il francobollo della categoria “eccellenza del patrimonio culturale italiano” dedicato al Codex Purpureus Rossanensis tra i più importanti codici miniati esistenti al Mondo.
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2025 , giorno 27 settembre 2025 presso l’Antiquarium di Torre Cimalonga – Scalea dalle ore 20:00 – 23:00 e giorno 28 settembre presso il Parco archeologico di Laos – Santa Maria del Cedro (CS) – ore 09:30 – 13:30 si svolgerà l’evento “Architetture – “L’arte di costruire”, un viaggio nel tempo tra testimonianze archeologiche e architetture storiche, aperto a tutti! Ingresso gratuito per i visitatori.
Giorno 27 settembre 2025 dalle ore 15:00 alle ore 19:00 presso Palazzo Spadafora – Cosenza in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio si svolgerà l’evento “Visita alle terme di età romana” un viaggio nel passato tra mosaici, architetture e suggestioni dell’antica Roma.
Giorno 27 e 28 settembre presso Palazzo Arnone – Cosenza si svolgeranno le Giornate Europee del Patrimonio 2025 Date e orari di apertura: Sabato 27 settembre 2025 9:30 – 13:30 | 15:00 – 22:00 Domenica 28 settembre 2025 9:30 – 13:30 | 15:00 – 19:00 Un’occasione speciale per scoprire da vicino il ruolo della Soprintendenza tra conservazione e tutela, attraverso restauri e restituzioni al territorio.
WS Progetti per il margine_Programma_def